Obiettivi del corso di Tree Climbing:
Ottenere la certificazione richiesta per svolgere lavori su fune così come stabilito dal D.gls 81/2008;
Raggiungere l’autonomia necessaria per poter svolgere lavori su fune;
I nostri istruttori hanno anni di esperienza nel lavoro su fune e tengono periodicamente corsi di Tree Climbing. Puoi affidarti a noi!
Formazione per addetti e preposti all’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi , programma del corso come da all. 21 D.lgs 81/2008 e 106/2009
Corso certificato
Corso Base ( composto da modulo teorico e modulo pratico)
Modulo teorico durata 12 ore
Argomenti Trattati
- Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota.
- Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota ( rischi ambientali , di caduta dall’alto e in sospensione , rischi ambientali, da uso di attrezzature e sostanze particolari ;
- DPI specifici per lavori su funi: imbracature e caschi, funi, cordini, fettucce, assorbitori di energia, connettori, freni, bloccanti, carrucole, dispositivi specifici per lavori su fune. Manutenzione, stoccaggio, verifica giornaliera e periodica dei DPI responsabilità del datore di lavoro, operaio, preposto;
- Classificazione normativa e tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti;
- Illustrazione delle più frequenti tipologie di lavoro con funi, suddivisione in funzione delle modalità di accesso e di uscita dalla zona di lavoro;
- Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto , di calata o discesa su funi e tecniche di accesso dal basso;
- Organizzazione del lavoro in squadra , compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio , illustrazione del contenuto del kit di recupero e della sua utilizzazione
Modulo Pratico : durata 24 ore
Argomenti ed esercitazione
- Utilizzo delle funi e dei sistemi di accesso ; salita e discesa in sicurezza “risalita nel vuoto”
- Realizzazione degli ancoraggi e di eventuali frazionamenti;
- Movimentazione e posizionamento in chioma uso delle varie tecniche di progressione;
- Simulazione di svolgimento di attività lavorativa con sollevamento dell’attrezzatura di lavoro e applicazione di tecniche di calata materiale di risulta;
- Tecniche di evacuazione e salvataggio del ferito;
Costo del corso € 850,00 + IVA
La quota comprende: un istruttore ogni 3/4 allievi, uso delle attrezzature necessarie per lo svolgimento del corso, materiale didattico, rilascio del certificato da parte dell’ente certificatore così come stabilito dalle leggi nazionali, assicurazione RCT verso terzi.
I corsi sono organizzati in collaborazione con treeclimbingarea società specializzata.
Dove?
Il corso si terrà nella splendida cornice di Villa Pamphili in Roma.
[ecwmv_events cat_slug="formazione"]
Ritorna alla home.