Un’area breafing
Un’area breafing
Tre percorsi bambini mini : Accessibili a tutti i bambini con altezza minima di cm. 110 misurata al polso con braccio alzato. 14 stazioni.
Due percorsi bambini :Accessibili a tutti i bambini con altezza minima di cm. 140 misurata al polso con braccio alzato. 13 stazioni.
Percorso verde. Accessibile a tutti gli adulti e bambini con altezza minima di cm. 160 misurata al polso con braccio alzato. 5 stazioni
Percorso blu: Accessibile ad adulti e ragazzi con altezza minima di cm. 160 misurata al polso con braccio alzato. 8 stazioni
Percorso arancione: Accessibile ai bambini con altezza minima di cm 140 misurata al polso con il braccio alzato. 7 stazioni.
Percorso Rosso: Accessibile agli adulti e ai ragazzi con altezza minima di cm 160 misurata al polso con il braccio alzato. 7 stazioni.
Percorso Viola: Accessibile agli adulti e ai ragazzi con altezza minima di cm 160 misurata al polso con il braccio alzato. Avendo superato 16 anni di età. 4 stazioni.
I percorsi devono essere svolti seguendo l’ordine dal più facile al più difficile ed è obbligatorio seguire un breafing iniziale con i nostri istruttori.
Prima dell’ingresso e necessario sottoscrivere il regolamento del parco ed una dichiarazione di assunzione di responsabilità. Per motivi di sicurezza i percorsi sono accessibili a persone con peso inferiore ai 100 kg.
Le attrazioni aumentano ogni anno ma le nostre tariffe sono ferme dal 2006. Tutti i biglietti hanno durata H 2,30.
Siamo aperti tutti i giorni nei mesi estivi (salvo maltempo). Nei mesi autunnali e primaverili solo il sabato e la domenica e nei giorni infrasettimanali solo per gruppi.
Sconto gruppi: ogni 10 paganti € 1,00 di sconto
I nostri parchi hanno numerose convenzioni con Enti e CRAL e aderiscono a campagne pubblicitarie 2×1.
Le tariffe comprendono
Tutti i biglietti hanno durata H 2,30 (briefing incluso)
Prenota subito la giornata della tua famiglia al Quercus Park chiamando +39 0746 922214 o +39 328 773 40 64 oppure compilando il modulo di contatto.
Ripatransone si trova a circa 494 slm ed è Bandiera Arancione del Touring Club. Il paese si sviluppa su di una collina costituita di argilla, arenaria, calcare e sabbia posta tra le valli Menocchia e Tesino. Tipico paesaggio delle colline marchigiane caratterizzato da formazioni calanchive. Il territorio è ricco di musei, cantine dove degustare il pregiato vino e frantoi per assaggiare l’olio extra vergine di oliva. L’offerta turistica è completata da numerosi agriturismi ricavati da vecchie case coloniche finemente ristrutturate, Un paese da non perdere.
Da non mancare all’ottava di Pasqua la rievocazione storica del “cavallo di fuoco”. Numerose nel corso dell’anno le manifestazioni eno-gastronomiche come “I Fiori di Maggio” e “Il Puzzle Gastronomico“.
Ritorna alla home.
@2021 | Picchio Verde S.r.l ~ Leonessa (RT) ~ ITALIA | P.Iva [ 01118920576 ]
WebMaster by <a href="https://www.maen.it" target="_blank">MAEN Computer</a>